Quando si progetta uno spazio in cui vivere, è importante tenere a mente alcuni principi che lo renderanno capace di adattarsi ai cambiamenti della nostra vita. Eccoli.
Vademecum
Suggerimenti per una casa adattabile e disegnata per tutti
-
Salvaguardia lo spazio vuoto dentro casa
Avere spazio libero in casa non è uno spreco, ma un aiuto concreto alla vita
quotidiana. -
Ricorda che in casa si vive in movimento
In una casa gli arredi sono fermi, le persone si muovono: considera gli spazi di manovra nella progettazione.
-
Preparati per gli imprevisti della vita
Un braccio rotto, un’ingessatura, oppure un imprevisto più importante: progetta in modo da ridurne l’impatto in caso ti capitino.
-
Fai in modo che la casa si adatti a te e non viceversa
Le stanze devono poter cambiare insieme al tuo stile e momento di vita: crea delle opportunità nel progetto.
-
Riduci gli ostacoli nei tuoi spostamenti dentro casa
Bambini, anziani, animali: non tutti superano agevolmente gli ostacoli come soglie e gradini.
-
Sfrutta la tecnologia a tuo vantaggio
La domotica offre soluzioni intelligenti e comode per le piccole attività di tutti i giorni dentro casa.